La maggior parte delle volte non ci chiediamo cosa sia essere genitori, lo facciamo e basta.
Ma a cosa servono, davvero, i genitori? Provate a rispondere prima di leggere, quali sono gli elementi essenziali per voi?
Per noi sono 2 le basi principali:
1. A dare amore
Senza remore, senza niente in cambio, senza bisogno di fare i bravi.
I genitori amano e basta, dovrebbero essere i primi sulla terra a farci sentire amati solo perché esistiamo.
Anche quando fanno le bizze, anche se non hanno preso un buon voto a scuola, anche se il ragazzo che hanno scelto non ci piace, anche se mio figlio non è quello che mi immaginavo.
Amare vuol dire far sentire accolti in qualsiasi “condizione metereologica”.
ATTENZIONE! Accolti non vuol dire autorizzati a fare tutto, tutt’altro!
Significa riceve comunque regole e “no”, ma dietro a un no rimanere comunque, lo stesso, giustamente amati.
E’ così che si forma la base sicura su cui crescono i bambini e le bambine, da cui crescendosi possono allontanarsi sempre di più per trovare chi sono.
Per questo è vietato dire: sei stato cattivo, sei birbona!
Spostiamo il giudizio sull’azione compiuta togliendolo dalla persona e commentiamo con
“Hai fatto una cosa molto brutta e questo mi fa molto arrabbiare. Come possiamo trovare una soluzione insieme?”
Se c’è ne parliamo insieme, altrimenti va bene lo stesso, facciamo pace e poi punto e a capo, felici!
2. A mostrare come si sta al mondo
Nessun insegnamento a parole ha mai cambiato qualcuno: si impara dalla relazione, dall’affetto.
E quello che si impara osservando come vivono babbo e mamma è uno dei piloni dei nostri figli e figlie.
Ogni comportamento del genitore è un modello: come si è con gli amici, come si sta a tavola, com’è stare in coppia, come ci si comporta in caso di rabbia, quali sono le priorità della vita.
Loro ci guardano, sempre. E scrivono tutto sul librone di sé stessi.
Vuol dire dover sempre correggere i nostri comportamenti per mostrare i migliori? Assolutamente no!
Significa essere consapevoli di ciò che mostriamo ai figli,
e scegliere di addrizzare il tiro, quando vogliamo.
Nel bene e nel male noi genitori siamo il modello più forte per ogni figlio, loro poi sceglieranno come sfruttarlo dentro loro stessi.
Amare-abbracciare-sostenere.
Ora vai, ama!