Casa Safina

Ultimi articoli

  • QUANDO I BAMBINI CRESCONO (E CAMBIANO)

    Le ascelle iniziano ad emettere odori impensabili, peli neri si affacciano su corpicini teneri, un piccolo bottone sotto al seno si manifesta, la rabbia si manifesta, mamma vorrei truccarmi, babbo posso stare alzato fino a tardi? E sì, i nostri bambini crescono e cambiano, come non ci aspettavamo. E diventano preadolescenti. Succede, si. Può succedere […] Read more…

  • Si rientra a scuola: Ansie, Covid e Soluzioni Utili

    Ci siamo, il fatidico 14 settembre sta per arrivare, si ricomincia (forse), si torna tra i banchi (si, ma quali?), si riprendono le attività scolastiche (ma come?), si riparte (e se poi ci rifermano di nuovo?). Diciamoci la verità, il momento che viviamo è caos ovunque. Siamo sul chi va là per gli aggiornamenti sanitari […] Read more…

  • Quando arriva il primo figlio: il ladro del riposo

    Corsi preparto, amiche informate, vicine di casa con 5 figli, madri assennate, nonne modello, possiamo avere tutto intorno, ma alla nascita del primo figlio non si è mai davvero del tutto preparate e preparati. I ritmi si stravolgono, non si dorme per mesi, fa male tutto, un dubbio dietro l’altro, non sappiamo come faremo a […] Read more…

  • Giocare d’estate con 4 giochi matematici divertentissimi

    Ancora dei mesi caldi davanti a noi, in cui trovare cose buone da fare per i nostri bambini e bambine. In campeggio, in montagna, al mare o in campagna, che siate in veranda o sul divano in salotto questi giochi saranno preziosi alleati per il divertimento ma anche per un apprendimento sano e giocoso. Il […] Read more…

  • I RAGAZZI STANNO BENE – Le conseguenze del lockdown sui bambini

    Iniziano a girare le prime ricerche sulle conseguenze psicologiche del lock down sui bambini. In particolare fa scalpore lo studio del Gaslini di Genova, che sta circolando in questi giorni sui media, e che racconta di come i bambini abbiano avuto conseguenze pesantissime dovute alla quarantena. L’indagine riporta l’impatto psicologico della chiusura, il cambio nei […] Read more…

  • COME BLOCCARE LA FANTASIA

    Come bloccare la fantasia dei bambini? Facile: dando le risposte.  Pensiamoci, quante volte diamo ai nostri figli e alle nostre figlie delle risposte senza che ce lo abbiano chiesto?  La soluzione, sembra che noi genitori si debba averla sempre! Si fa così, non si usa così, no non lo fare, non si può. Il mestolo […] Read more…

  • ADESSO DOBBIAMO RACCONTARE LA PANDEMIA

    Cosa penseranno i nostri figli? Avranno conseguenze? Saranno traumatizzati? Ci facciamo molte domande in questi giorni, e ce ne faremo ancora per molto. Scatti d’ira, pianti a dirotto, sclerate, bombe a mano, apatia, a voi cosa hanno rovesciato addosso i ragazzi e le bambine? Siamo genitori, anche in tempi di pandemia.  Siamo le loro guide, […] Read more…

  • LA PANDEMIA CI HA INSEGNATO LA FRAGILITA’

    Possiamo dire che abbiamo imparato, possiamo sentire di aver buttato via mesi, possiamo credere sia stato tutto un film. Ma queste sensazioni, col tempo, passeranno. E torneremo al quotidiano, diverso da prima ma pur sempre quotidiano. Riprenderemo il lavoro, o ne cercheremo altro perché quello di prima è finito. Ci inventeremo nuovi modi per stare […] Read more…